Vade retro, Trolley

Trolley? Lungi da noi. Lungi dalla nostra barca. Lungi da tutte le barche direi, perché qualsiasi skipper, anche quello con la bandana, il codino stile Johnny Depp e le rughe solcate dagli anni passati in mare, anche quello al timone della barca più grossa, storcerà il naso di fronte alle vostre Sansonite ultimo modello con ruote silenziose. Ruote??? Il fatto è che la barca è sempre troppo piccola, che sia 8 o 18 metri. Lo spazio è un bene prezioso a bordo e va difeso con le unghie e con i denti. Sia che abbiate prenotato una crociera familiare e dormiate con il vostro partner o con la vostra amica del cuore, sia che vi troviate a condividere la cabina con un compagno di viaggio appena conosciuto, date retta a noi: maledirete il giorno in cui avete infilato in auto o in aereo quel maledetto trolley o quel borsone col telaio in alluminio che non si può piegare… Che beninteso, dovrete portarvi nella vostra cabina perché gli spazi comuni a bordo devono restare, giustappunto, spazi comuni.
Vi sveliamo un segreto: userete un a cosa su tre
Ma c’è un aspetto della questione ancora più importante da tenere presente. Studi scientifici altamente specializzati (il nostro diario di bordo 😀) dimostrano al di là di ogni ragionevole dubbio che l’ospite medio di una crociera in barca a vela usa più o meno un terzo della roba che si è portato. In sostanza molte magliette, maglioni, pantaloni, giacche a vento, scarpe e foulard le porterete solo a prendere un po’ d’aria buona prima di riportarle in città ancora piegate, magari un tantino sgualcite.
Meditate gente, meditate. E’ molto meglio avere la propria crema solare o gli occhiali da sole che una maglietta in più o un abitino da sera che non metterete mai, a meno che proprio non ci teniate a farvi un giro nell’approdo di turno vestite come Claudia Schiffer.
Insomma, la vacanza in barca non richiede davvero nulla di speciale da portarsi dietro, e quello che serve può e anzi deve stare in una borsa morbida ripiegabile, senza telaio, senza ruote, tipo una borsa sportiva per intendersi. Qualcosa che possa diventare piccolo piccolo e sparire in cabina come non fosse mai esistito.
Il bagaglio del marinaio
Non dimenticate naturalmente i costumi da bagno, quelli si importantissimi. E le scarpe (spesso le infradito bastano e avanzano) se non le avete da barca portatele comunque con suola di gomma chiara, in modo da non sporcare la coperta e il teak con terrificanti solchi neri che causeranno un inizio vacanza con lo skipper di pessimo umore. Scarpe con suola chiara da usare solo in barca però: per scendere a terra serve un altro paio di scarpe, noi facciamo con le infradito, ma in questo caso c’è libera scelta, potete anche portarvi un paio di scarpe da sbarco con la suola nera come la pece.
Ecco la nostra valigia ideale per una vacanza in barca a vela di una settimana:
- Una sacca morbida, ripiega ile e senza telaio
- Costumi da bagno
- Magliette maniche corte in numero coerente con la lunghezza della vacanza 😀
- Pantaloncini corti (idem come sopra)
- Pantaloni lunghi se volete per la sera
- Felpa o maglioncino leggero
- Giacca antivento leggera con cappuccio (non si sa mai)
- Scarpe: sandali o infradito, un paio da barca o da ginnastica con suola chiara da usare solo a bordo, un paio per scendere. Volendo scarpette da scoglio.
- maschera e pinne
- Un telo da mare e un asciugamano personale
- Cappellino e occhiali sda sole
- Micro zainetto da escursione
- Creme solari e farmacia personale
- Caricatore Usb per cellulare
- Sacchetti impermeabili con la zip per riporre cellulari o macchine fotografiche
- Sapone e shampoo per la doccia in porto
A questo proposito noi a bordo teniamo sempre bagnoschiuma ecologici che consentono, usati sempre in quantità moderate, fai farsi una doccia senza inquinare il mare.
Questa secondo noi è la dotazione necessaria, altro non serve anche perché molte cose le trovate comunque a bordo. Ma avere uno spazio vivibile in cabina, credeteci, non ha prezzo. E le nostre cabine sono davvero spaziose se usate con saggezza 👍
Tratto dal nostro manuale semiserio “VELA” do io la vacanza, acquistabile on line e scaricabile gratuitamente iscrivendosi alla nostra newsletter!