Marinai si diventa, con la Sirena alla scoperta della Maddalena

  • image
  • image
  • Cozze a go go
    Cozze a go go
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • Tramonto a Cala Spalmatore
    Tramonto a Cala Spalmatore
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • IMG_3411
    Claudia, relax in navigazione
  • IMG_3421
    Alba o tramonto?
  • IMG_3426
    Claudia al timone
  • IMG_3429
    Claudia al timone
  • IMG_3445
    Navigando...
  • IMG_3455
  • IMG_3459
    Swimmimg time
  • Sirena Sailing
    Swimming time
  • IMG_3470
  • image
  • Santa Maria Navarrese: pronti a prendere bil mare da questo meraviglioso porto
    Santa Maria Navarrese: pronti a prendere bil mare da questo meraviglioso porto
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • il nostro Filuferru preferito...
    il nostro Filuferru preferito...
  • L'acquisto dell'estate
    L'acquisto dell'estate
  • Sirena alcol
    Il bar è aperto
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
    Un bellissimo tramonto nell'Arcipelago della Maddalena
  • image
  • image
  • image
  • image
  • Grigliata
    Grigliata sulla Poissonniere
  • Claudia
    Claudia, felicità dopo una bolina
  • image
  • Vacanze in barca a vela In Sardegnaa
    Claudia e Alberto, crociera in barca a vela alla Maddalena
  • image
Claudia e Alberto, crociera in barca a vela alla Maddalena

Claudia e Alberto, crociera in barca a vela alla Maddalena

E’ bello vedere crescere dei giovani marinai. Arrivano con quell’aria tra lo spaurito e il meravigliato, un po’ emozionati, un po’ preoccupati, un po’ curiosi. Hanno una scorta di gomme o pillole antimaldimare ma quasi sempre restano sepolte nello zaino. Le troveranno un giorno, tra cento crociere a vela, appiccicate sul fondo bruciato del Queshua e sorrideranno delle loro antiche paure. Benvenuti sulla Poissonniere,  Claudia e Alberto, questa è la prima vera crociera estiva con Sirena Sailing!

Claudia, felicità dopo una bolina

Claudia, felicità dopo una bolina

Claudia è giovane, ma quando sale per la seconda volta sulla barca gli occhietti furbi brillano come quelli di una ragazzina al ballo delle debuttanti. E’ già stata sula Poissonniere, era con noi in maggio in un bellissimo weekend in barca a vela, dove ha scoperto una nuova, insospettabile passione della sua vita: la bolina. A lei proprio non piace navigare in orizzontale, se la barca non sbanda le sembra di rimetterci i soldi. Insomma, le piace vivere in tralice, come si direbbe a Firenze. Già, Firenze, perché la bolinatrice folle, così come suo marito Alberto, è fiorentina, o meglio di una della nobili contrade di Fiorenza: Signa. Lei è una manager in un grande albergo, si occupa del benessere dei clienti e l’occhio “clinico” della professionista si vede subito quando scruta severa federe, lenzuola, sovraccoperte, asciugamani, abbinamenti di colori, qualità di shampii e saponi, e naturalmente la cambusa, cercando di cogliere Giusi in  castagna. Ma la Guapa passa l’esame, come sempre, alla grande e la sintonia con Claudia è immediata.

Alberto è un consulente finanziario preciso e meticoloso, mai noioso, al quale affiderei volentieri il denaro, specialmente quello non mio (ah ah scherzo). E’ un consulente un pò sui generis, perché è di formazione scientifica e si illumina se gli si chiedono consulenze, oltre che sugli Eurobond, anche sulla migliore colla da usare per il teak e su come riparare uno scalino della scaletta da bagno: con il legno è più bravo di Geppetto e Mastro Ciliegia messi insieme. Ma la sua vera passione, oltre alla musica da film (è capace di ammorbarvi con l’intera colonna sonora di Blade Runner come se piovesse) e oltre a battere capocciate sulla barra dello sprayhood, è la cioccolata. Sa tutto sulla cioccolata, ed è anche un abile fabbricatore di cioccolatini, dicono, anche se io finché non mi fabbrica un gianduiotto sotto il naso mi riservo un pizzico di scetticismo (chi ha orecchi per intendere…). Il problema è che Albi non è uno di quelli che si limitano a decantare le doti straordinarie della cioccolata (quando è in trance da cacao sostiene con foga perfino che una stecca di Toblerone fa dimagrire) ma è pure un accanito consumatore della stessa. La Nutella lui non la mangia, la tracanna come fosse gazzosa, spalmandola ovunque si possa spalmare, dal pane alle banane, dalle fette biscottate alle melanzane, dal coltello da sub alla povera Claudia. E il suo sguardo beato a ogni boccone puo’ davvero salvarti una giornata storta.

Grigliata sulla Poissonniere

Grigliata sulla Poissonniere

Per fortuna a parte la ciccolata lui e il Capitano mangiano e bevono poco…. In una settimana hanno dato fondo alle riserve che Giusi aveva stivato per l’intera estate, imparando anche a gettare direttamente i tappi delle bottiglie di vino che stappava: tanto di vino da conservare non ne è rimasto mai.

Claudia si è cimentata più volte al timone, prima in modo un po’ passivo (“Bobo stiamo andando fuori rotta” “Si Claudia ma il timone ce l’hai tu”) poi anticipando abilmente i movimenti della prua e lanciando al Capitano sguardi carichi di soddisfazione (“Pensavi di saper timonare solo tu? Beccati questa accostata”…). Albi ha preferito stare a osservare per il momento: a lui le cose piace capirle fino in fondo prima di farle. Lui non vuole che le gasse riescano per puro colpo di c. come succede a Claudia (hahaha), vuole imparare davvero a farle a occhi chiusi. E deve capire quali sono le forze aero e idrodinamiche che governano il moto velico, altrimenti al timone non ci si mette neppure.

Un bellissimo tramonto nell'Arcipelago della Maddalena

Un bellissimo tramonto nell’Arcipelago della Maddalena

Anche a Claudia piacciono gli esperimenti scientifici. Questa settimana ne ha provati due sulla Poissonniere. Nel primo è riuscita a dimostrare al di la di ogni ragionevole dubbio che tirando con forza il lembo della cerniera dello sprayhood, la cerniera si scuce. Nel secondo ha confermato la teoria secondo la quale immergendo un paio di occhiali neri del Capitano in una soluzione di acetone per togliere della presunta colla dalle lenti, la montatura da 800 euro diventa grigio chiaro e gli occhiali sono da buttare. Che dire, son soddisfazioni.

Ma la soddisfazione più grande per me e Giusi è stato vedere come Claudia e Alberto sono entrati alla grandissima nel vero spirito della vita in barca, apprezzandone le grandi sensazioni di libertà che una crociera in barca offre e accettandone con benedettina serenità i piccoli inevitabili disagi. Come autolimitarsi nell’uso del bagno o mangiare la pizza cucinata da Giusi.

Ah ah, ora basta con il ricreativo. Grazie a Claudia e Alberto per essere stati per noi, più che ospiti, grandi compagni di viaggio e d’avventura. Insieme siamo andati alla scoperta dell’Elba prima, e nel paradiso della Maddalena adesso. La rotta più bella che faremo? E’ sempre la prossima, marinai.

 

Santa Maria Navarrese, il nostro home port

Santa Maria Navarrese, il nostro home port

image

Lavoretti pre-ospiti

image

Divanetti rifoderati

image

Tavolo aggiustato (si era divelto durante un forza 7 a Capo Figari)

image

Acquisti fondamentali! La griglia da tavolo

image

Benedetto tenta di riaggiustare l’inaggiustabile galleggiante del waste

image

Trovato!

image

Prove tecniche di grigliata

image

Il bar è aperto

image

Tramontana su Santa Maria

image

La strada per Olbia sembra passare dal vecchio West

image

Ecco i nostri marinai

Si ammira insieme l’ulivo secolare di Santa Maria

image

Via alle danze culinarie, pasta alle olive taggiasche by Giusy

image

Un gustosissimo inizio

image

Serata a Perda Longa

image

Meraviglie di granito

image

Pronti per il mare

image

Il Supramonte sarà la cornice della nostra navigazione

image

In rotta per Tavolara

image

Scenari ogliastrini, che meraviglia

image

Capitano mio capitano

image

Bellezze in tuga…

image

Idem…

image

Vai, si rimagna

image

Uno degli spuntini di mezzodì della Sirena, by Giusy of course

image

Sembra si diverta pure a prepararli 🙂

image

Tavolara in vista

image

Il commodoro Alberto scruta l’orizzonte

image

Partecipazione attiva alle manovre

image

Tavolara sunset

image

Magia di una rada a Capo di Coda Cavallo con la Luna quasi piena…

 

Rosso di sera…

image

Oggi bagno in piscina

image

Siamo all’ancora nelle piscine di Molara

image

Via, oltre Capo Figari….

Grigliata sulla Poissonniere

Non prima di aver assaporato una grigliata in pozzetto durante una soista tecnica a Olbia…

Claudia, felicità dopo una bolina

Claudia, felicità dopo una bolina

image

Spunta la Luna dal monte nel Golfo del Pevero

image

Qui c’è profumo di cozze….

image

E’ l’impepata del Pevero….

image

Gnam

image

Giovani marinai voraci

image

E qui siamo a Cala Coticcio, Caprera: una baia mito

image

Che acqua….e in luglio è ancora vivibile

image

E ora la Maddalena, Cala Spalmatore!

image

Che posto magico

image

Il mio bar preferito

image

La Sirena in banchina

image

Alba 1

image

Alba 2

image

Alba 3

image

Alba 4: uno spettacolo mozzafiato

image

Early swim

image

E questa e’ l’immangiabile pizza di Giusy andata a ruba…

image

Consulto sui nodi marinari

image

Non posso crederci, una gassa!

image

E’ gia’ tempo di tornare, riecco Capo Figari

image

Ad accoglierci anche un ormeggiatore stagionale…

Swimming time

Swimming time

Swimmimg time

Swimmimg time

 

Navigando...

Navigando…

Claudia al timone

Claudia al timone

Claudia al timone

Claudia al timone

Alba o tramonto?

Alba o tramonto?

relax

relax

image

Grazie, Sirena, alla prossima!

 

Potrebbero interessarti anche...

Ciao, benvenuto a bordo! Lascia pure qui il tuo commento