Sirena Sailors pronti per nuove avventure in barca a vela

La reunion dei marinai di Sirena Sailing

La reunion dei marinai di Sirena Sailing

Tutti non c’erano, ma tutti avrebbero voluto esserci. Perché fino ad oggi questa è stata la nostra grande  esperienza: arrivano come equipaggio, pagano la loro quota, salgono a bordo. E quando scendono tutti, dal primo all’ultimo, sono nuovi compagni di avventura. Sono amici. Qualcuno per venire a casa nostra, tra Milano e Novara, si è fatto qualche centiniaio di chilometri, qualcun altro ha disdetto precedenti  impegni per esserci (capito Bob Dylan? :), altri ci hanno fatto sapere di esserci pur non potendo disdirli ed è stato come se fossero con noi. Una fantastica reunion di fine anno, con una bella rappresentanza dei Sirena Sailors che ci hanno accompagnato nelle crociere d’estate e nei weekend in primavera e autunno.

E poi c’era chi ci assiste nel procurarci biglietti last minute per la Sardegna, ch ci disegna magliette e bandiera con il nostro logo, chi è marinaio navigato e ci ha dato preziosi consigli su quel porto o quell’ancoraggio dove non eravano mai stati. Ci hanno riempito di doni: vini italiani ed esteri, torte salate e dolci, magari anche una scatola di marron glacè da quella marinaia simpaticamente definita dallo skipper “fracassamarroni”images-2E per chi chi è venuto dalla città che ha dato i natali allo skipper – Firenze – è stato facile prenderlo per la gola: olio nuovo, castagnaccio, cantuccini di Prato del Mattei (gli originali!), torta di cioccolato del Pistocchi, vinsanto..  E tra il ricordo di  un bagno favoloso, di una razza solitaria che nuotava sotto la barca, di una baia da sogno, di una bolina da brivido si è passato una serata davvero alla grande. Che non sarebbe stata grande se, in casa come in barca, non ci fosse stata lei, la nostra hostess-aiuto skipper: Giusy, che ci ha sorpreso con gustosissimi aperitivi e con una “pizzoccherrata” degna del miglior ristorante della Valtellina. E che con il suo sorriso ci ha riportato al calore di giugno, luglio, agosto e settembre. Onore anche a mamma Agostina che ha dato un contributo determinante alla riuscita della serata.

Grazie a Tino e Carla per queste splendide magliette personalizzate!

Grazie a Tino e Carla per queste splendide magliette personalizzate!

La prossima stagione – via ad Aprile –  la Poissonniere punta a Toscana, Corsica, Sardegna, Sicilia e poi, chissà,  a est, verso la Grecia Ionica. E allora grazie a tutti, e prepararsi alla partenza: la primavera è sempre più vicina!

Potrebbero interessarti anche...

Ciao, benvenuto a bordo! Lascia pure qui il tuo commento