Agosto, il grande giro della Sardegna

Dopo il successo del giro della Sardegna 2021, quest’anno in Agosto riproponiamo questo favoloso itinerario con qualche piccola variazione. Partenza dalla nostra di base di Santa Maria Navarrese in Ogliastra, dove torneremo dopo cinque settimane esplorando le coste, le baie, i luoghi e i porti più belli della regina del Mediterraneo. Ecco le tappe in linea di massima (variazioni ancora possibile in base alle richieste).

I due paradisi, dall’Ogliastra alla Maddalena

Il grande giro della Sardegna comincia con una puntatina a Nord: a fine Luglio partiamo dalla nostra base di Santa Maria Navarrese e raggiungiamo Olbia

23- 29 LUGLIO Nella prima settimana, navigando lungo la splendida costa Est della Sardegna, visiteremo le perle del Golfo di Orosei, le celebri calette : Cala Goloritze, Cala Sisine, le Piscine di Venere, la mitica Cala Luna dove potremo passare la notte (o a Cala Gonone in caso di tempo in certo). Poi metteremo la prua su Capo Comino, ancorando davanti alle dune per bagni favolosi e una notte magica. E da qui raggiungeremo il parco marino di Tavolara, con tante rade e bagni da scoprire: Cala Brandinchi, Capo di Coda Cavallo, le piscine di Molara, Cala Spalmatore, la spiaggia Bianca del Golfo Aranci, fino ad arrivare al marina di Olbia dove sbarcheremo il sabato mattina.

30 LUGLIO – 5 AGOSTO Nella seconda settimana (30 Luglio-5 Agosto) partendo da Olbia andremo alla scoperta della Costa Smeralda e dell’Arcipelago di La Maddalena: Capriccioli, Mortorio, il Golfo del Pevero, Caprera, Spargi, Budelli, Lavezzi, la Corsica del Sud e poi il delizioso porto di Santa Teresa di Gallura, dal quale con un trenino si arriva al paese, tutto da scoprire.

La Sardegna spettacolo, dalla Maddalena ad Alghero

6-12 AGOSTO Si parte da Santa Teresa di Gallura, pittoresco borghetto marinaro nel cuore della Costa Smeralda, e subito scopriamo l’incanto dell’Arcipelago di La Maddalena: Spargi, Budelli, Santa Maria. Siamo ancora lontani dalla ressa di Ferragosto e questi posti da favola sono ancora vivibili. Dormiremo in rada a Porto della Madonna, tra Budelli, Razzoli e Santa Maria: una specie di lago naturale con acque limpidissime.

Poi rotta sulla Corsica: il richiamo selvaggio di Lavezzi, l’unicità di Bonifacio, la città sulla rupe posta alla fine di uno spettacolare fiordo naturale. Se arriveremo presto potremo trovare un ormeggio per la notte e trascorrere una piacevolissima serata in città, tra i vicoli e i localini della parte alta o sul lungomare del porto.

E poi saremo pronti per il salto verso Ovest: prima l’Asinara, isola fantasma (ex carcere di massima sicurezza) di primitiva bellezza con un parco marino straordinario, poi Stintino e la spiaggia della Pelosa, davvero indescrivibile. E infine giù lungo la Costa Ovest fino ad Alghero, dopo aver percorso l’emozionante passaggio dei Fornelli e costeggiato l’imponente Capo Caccia.

Il selvaggio west, da Alghero a Carloforte e Teulada

13-19 AGOSTO Vacanze in barca a vela Ovest Sardegna, si fa presto a dirlo. Ma come? Quando? Nella ressa d’agosto? No, se venite con noi su Blue Magic alla scoperta del selvaggio West! Si, proprio quello della Sardegna: la parte più selvaggia dell’isola, quella spesso battuta dal Maestrale e perciò frequentata da poche barche. Ma quando il tempo è buono, è un percorso che non ha eguali. Certo, se soffia il Maestrale forte bisogna star fermi: ma di solito siamo in posti dove vale la pena passare qualche giorno!

Le rovine di Tharros: Blue Magic ancora proprio davanti

Si parte da Alghero, fantastica enclave “catalana” dell’isola che ci accoglierà con la sua calda vivacità la prima sera di crociera, e si arriva nella bellissima zona di Teulada dopo aver visto luoghi che non dimenticherete: Bosa, la città sul fiume con le sue particolarissime case colorate, i suoi vicoli, i suoi negoziati e i suoi caffè.; l’isola-parco di Mal di Ventre, l’ancoraggio davanti alle rovine di Tharros (magari con un salto a Cabras per degustare la migliore bottarga della Sardegna nel tempio del Caminetto), Carloforte, dove si parla il tabarkino e il profumo del tonno rosso arriva dai” carruggi” costellati di variopinte vetrine….

Da Carloforte salpiamo verso il grande Sud per l’ultima parte della nostra crociera: vedrete luoghi mozzafiato come Porto Pino con le sue dune, Cala Zafferano, Capo Teulada, Capo Spartivento, Chia. Ci troveremo di fronte ancoraggi stupendi e spiagge dalla acque cristalline che non vorrete più lasciare. Porto Teulada sarà il nostro punto d’arrivo da dove potrete facilmente raggiungere l’aeroporto di Cagliari in bus o taxi.

La Sardegna delle meraviglie, da Porto Teulada alle falesie dell’Ogliastra

20-26 AGOSTO Sud Sardegna in barca a vela. Molti conoscono l’Arcipelago della Maddalena, ma il Sud della Sardegna, la parte più selvaggia dell’isola, è ancora un privilegio per pochi. Ecco la crociera giusta per scoprire questa terra favolosa, fatta di baie blu, spiagge di sabbia caraibica, mare turchese e trasparente. Anche questa è una crociera comoda comoda, con skipper, hostess e prelibatezze, partenza da Porto Teulada e arrivo nella fantastica Villasimius. Visiteremo ancora il grande Sud, fino a Cala Zafferano, Porto Pino,volendo anche Carloforte, per poi goderci la zona di Capo Malfatano e infine il Golfo di Cagliari, da Torre delle Stelle a Solanas e Capo Boi, fino a Villasimius

27 AGOSTO- 1 SETTEMBRE Da Villasimius visiteremo i suoi favolosi dintorni, Porto Giunco o Campolongu, l’isola dei Cavoli, Serpentara. Punta Molentis, cala Sinzias, Capo Ferrato per altre notti sotto le stelle e bagni da ricordare. Ci potremo fermare a fare rifornimento a Porto Corallo per poi proseguire verso Santa Maria Navarrese e visitare le famose calette del Golfo di Orosei (Cala Luna, Cala Goloritze, Cala Sisine, le Piscine di Venere), le spiagge di Cea e Orrì, gli isolotti dell’Ogliastra. Scoprirete una Sardegna mozzafiato, con scenari da togliere il respiro, lontani dalla pazza folla del Nord.

Scrivici per periodi e offerte personalizzati a skipper@sirenasailing.it oppure chiama 335-6836766 o invia un messaggio usando il modulo qui sotto

Potrebbero interessarti anche...

Ciao, benvenuto a bordo! Lascia pure qui il tuo commento