Ricette facili in barca anche d’inverno: risotto funghi e fontina
D’accordo non è un piatto estivo: ma avete mai provato a cucinare piatti invernali in barca magari dopo una bella veleggiata? Fatelo, ne vale la pena. Come sempre le mie ricette facili in barca si basano su ingredienti molto semplici, non amo cucinare troppo elaborato, in barca sarebbe poi difficile replicarli 😉
Ingredienti:
Brodo, 1 scalogno, riso Carnaroli, fontina, funghi secchi, vino, noce moscata, olio
n.b. non amo pesare gli ingredienti, sono abituata a cucinare a occhio…quantità “quanto basta”..ma se qualcuno, forse qualche maschietto, ha bisogno dei gr. allora mi impegnerò a fornirli, su richiesta
Preparazione:
Per il brodo, io ho usato 1 dado ai funghi. In una pentola capiente iniziate a far soffriggere lo scalogno in 2 cucchiai di olio e i funghi tagliati fini (dopo averli fatti rinvenire 30 minuti in acqua tiepida). Lasciate rosolare qualche minuto e aggiungete un pochino di brodo. Nel frattempo, a parte, scaldate una larga padella e buttatevi il riso per farlo tostare, a secco, girando fino a quando i chicchi saranno ben caldi! Poi aggiungiamo un bicchiere di vino e facciamolo evaporare (vino bianco, ma io preferisco usare un buon vino rosso). Per la quantità di riso io seguo sempre la regola dei 2 pugni per persona + 2 pugni per il bis ;.): quindi per me e Bobo ho usato 8 pugni …(ah non lo ricordate quanto mangia il Capitano???)
Versate ora il riso nella pentola e fate cuocere lentamente aggiungendo brodo pian piano.
Un minuto prima della fine della cottura aggiungete la fontina tagliata a cubetti, quanto basta, amalgamate bene e lasciate riposare qualche minuto.
Servite con una spolverata di noce moscata…e Buon Appetito con le nostre ricette facili in barca!