Ricette facili per cucinare in barca : pasta “Poissonniere”

Paccheri alle olive taggiasche…altrimenti detta Pasta Poissonniere: ecco un’altra delle nostre ricette facili per cucinare in barca.
Vi assicuro che vi piacerà…piace davvero a tutti! E’ una ricetta semplicissima da preparare ma dovete scegliere bene gli ingredienti: olive taggiasche e pomodorini di qualità, paccheri che non si sfaldino. Io uso la linea Sapori & Dintorni ma ce ne sono altre altrettanto buone.

Ingredienti

Gli ingredienti per la pasta Poissonniere

Gli ingredienti per la pasta Poissonniere

Servono, per 2-4 persone:
500 gr. Di paccheri
Olive taggiasche
8 pomodorini
2 spicchi d’aglio
Mezza carota
Sale, pepe, peperoncino
Olio extra vergine di oliva

Preparazione

Cucinare in barca: la preparazione della pasta alle olive taggiasche

Cucinare in barca: la preparazione della pasta alle olive taggiasche

In una padella mettete qualche cucchiaio di olio extra vergine d’oliva, aggiungete 2 spicchi d’aglio interi schiacciati, mezza carota tagliata a pezzettini piccoli e fate rosolare a fuoco dolce qualche minuto. Poi unite le olive taggiasche..io abbondo..circa metà vasettino e in seguito i pomodorini tagliati a metà (per 2 persone uso 6-8 pomodori ciliegino), pepe, pochissimo sale e se volete un pizzico di peperoncino e continuate la cottura a fuoco lento, senza coperchio. A questo punto potete buttare la pasta, ci vorranno circa 12-14 minuti. Un pò prima di scolare la pasta unite 1-2 cucchiai di acqua di bollitura al sugo. Scolate, versate nella padella, amalgamate bene il tutto in modo che i paccheri si impregnino bene e…buon appetito!

Consiglio…che nel mio caso con Bobo vale per ogni piatto:
non servitela tutta, lasciate sempre 1-2 porzioni nella pentola…tanto vi chiederanno il bis!!

 

 

Pasta alle olive taggiasche, ovvero la pasta "Poissonniere"

Pasta alle olive taggiasche, ovvero la pasta “Poissonniere”

Potrebbero interessarti anche...

Ciao, benvenuto a bordo! Lascia pure qui il tuo commento