Fulmine sulla barca a vela, come prevenire i danni? Video: una saetta si abbatte sull’albero
Se un fulmine colpisce una barca a vela. Ecco il video di una saetta che colpisce in pieno, in testa d’albero, una barca vela alla fonda, così come riportato dalla rivista Actunautique . A chi naviga parecchio qualche volta sarà capitato. I danni in alcuni casi possono essere rilevanti, soprattutto all’apparato elettrico ma in alcune cirocostanze particolari anche alla chiglia.
A noi è capitato durante una rada all’isola d’Elba con un Dufour 30. Il fulmine colpì la barca a vela in pieno durante la notte. Udimmo come una fristata che percosse la barca e l’immancabile tuono, più simile allo scoppio di un fagoroso petardo. Controllammo i danni aprendo anche la sentina, sembrava tutto a posto. I dolori cominciarono quando passammo a verificare l’impianto eletrico. Il Vhf era morto, completamente fuso.
E i rimedi? Si va da una prevenzione strutturale fissa – come il collegamento dell’albero alla chiglia in modo da scaricare l’energia del fulmine in acqua – ad accorgimenti più artigianali, tramandati di banchina in banchina, ad esempio il famoso spezzone di catena girato intorno all’albero e calato in acqua….Qual è la vostra esperienza?