I malloreddus della Poissonniere, emozioni della cucina in barca a vela: allenamenti in corso anche a terra…

Malloredduss fatti in casa...anche in barca

Malloreddus fatti a mano, un piatto che è diventato il nostro cavallo di battaglia

Nossignori, tranquilli, non perdiamo le buone abitudini per la nostra cucina in barca a vela. Ecco il risultato di un’oretta di lavoro della vostra hostess preferita, Giusy, in collaborazione con l’Ammiraglio (mia suocera): malloreddus fatti in casa.

Certo, proprio come quelli che moltissimi di voi hanno potuto gustare a bordo della Poissonniere II, uno dei nostri cavalli di battaglia. Con il sugo rigorosamente alla campidanese, come piace a noi: salsiccia e finocchietto, roba da dimenticarsi la dieta per sempre trascinati dalle forti emozioni che si provano assaggiando questo primo piatto che profuma davvero di Sardegna, mare, sole e macchia mediterranea. Specie se accompagnato da vini giusti: un Tanca Farrà, per dire.

E mentre la Poissonniere II riposa dopo tanti mesi di fatiche e oltre 3000 miglia percorse, noi studiamo le rotte per il 2018. Niente anticipazioni, quest’anno potrebbero esserci molte sorprese ma non vogliamo anticipare niente. Stay tuned, sul blog o sulla nostra pagina FB. E se non l’avete fatto iscrivetevi alla nostra newsletter, Sirena News! ! Basta cliccare nel box sulla nostra home page. O se preferite inviateci il vostro indirizzo email a skipper@sirenasailing.it. Vi aspettiamo!

 

Potrebbero interessarti anche...

Ciao, benvenuto a bordo! Lascia pure qui il tuo commento